


Corso Sommelier Pescara - Città Sant'Angelo

Siamo la Fondazione Italiana Sommelier con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana. Siamo il Mondo Bibenda, un sito con un’importante Rivista e una Guida ai migliori Vini, Oli e Grappe. Siamo un gruppo di cultura universale del vino da 53 anni!
Corsi di Sommelier per cultura, per lavoro, per passione
52 lezioni teoriche e pratiche
Un fantastico materiale didattico
Oltre 160 etichette in degustazione, con una Carta dei Vini selezionati tra i migliori del mondo
17 lezioni di abbinamento cibo-vino con i relativi piatti
2 cene tecniche: una a metà della 3a Parte e l’indimenticabile cena di fine corso
1 gita-visita presso un’Azienda Vitivinicola
2 attestati: quello di Sommelier e quello di Sommelier Internazionale
🇮🇹🍇 Ripartono i Nuovi Corsi Professionale per Sommelier 1° Parte | Entra nel fantastico mondo del vino con la Fondazione Italiana Sommelier, ottieni il diploma con il riconoscimento giuridico della Repubblica Italiana!
💜 Alla fine del corso entrerai a far parte della grande famiglia internazionale della Worldwide Sommelier Association, avrai l’occasione di incontrare i migliori esperti e docenti, scoprirai vitigni e i vini da tutto il mondo, avrai a disposizione una cantina di oltre 160 etichette nel corso delle lezioni.
Sarà un viaggio che ti porterà a scoprire la migliore parte di te!
🍷 Diventare Sommelier ti cambia la vita, in meglio.
🤩 Il Corso Professionale per Sommelier si svolgerà dal 8 Novembre 2022 nel turno serale dalle ore 20:00 alle 22:30 presso Hotel Villa Michelangelo Città Sant’Angelo (PE).
💜 PRESENTAZIONE DEL CORSO GRATUITA l’8 Novembre 2022 presso Hotel Villa Michelangelo Città Sant’Angelo (PE) alle ore 20:00
Corso di Qualificazione per Sommelier – Inizio prima Parte con il Comitato Organizzativo Abruzzo Adriatico
💜 52 lezioni teoriche e pratiche, materiale didattico con 7 Testi e 3 Quaderni di esercizi, Valigia con 6 calici da Degustazione Riedel, una cantina in degustazione con oltre 160 Etichette tra le più grandi del mondo durante tutte le lezioni.
🍷 17 lezioni focalizzate all’abbinamento cibo-vino e l’indimenticabile cena di fine Corso con una cantina di oltre 30 vini in abbinamento ai piatti proposti. All’interno del corso almeno una Visita con degustazione presso un’Azienda Vitivinicola.
🎓 A fine Corso verranno consegnati all’allievo 2 Attestati: quello di Sommelier e quello di Sommelier Internazionale.
Per ulteriori informazioni contattare
📞 Davide 327 549 2796
Whatsapp 327 549 2796
📧 fondazionesommelier.abruzzo@gmail.com

Materiale Didattico
- Il Programma con il Calendario
e la Carta dei Vini in degustazione (online) - Valigia oppure scatola originale con
6 Bicchieri da degustazione Riedel - Il Cavatappi
- I Colori del Vino
- 3 Quaderni/vademecum specifici per annotare
e raccogliere tutte le degustazioni effettuate
Libri di Testo
- • L’Arte del Bere Giusto
- Il Gusto del Vino
- Il Vino in Italia e nel Mondo
- Abbinare il Vino al Cibo
- Dizionario dei Termini del Vino
- Per partecipare ai Corsi è necessaria
l’iscrizione annuale alla Fondazione
Italiana Sommelier
Corso di Sommelier a Città Sant'Angelo
Pescara - Hotel Villa Michelangelo

Cos’è la Fondazione Italiana Sommelier
La Fondazione Italiana Sommelier è il più grande e prestigioso Centro di Cultura del Vino del mondo.
Far parte della Fondazione significa poter partecipare alle moltissime attività di enogastronomia che vengono organizzate per gli Iscritti: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, gite e visite presso Aziende vitivinicole in Italia e nel Mondo.
Significa BIBENDA il periodico per la grande cultura del vino, notiziari ed inviti per moltissimi appuntamenti di grande prestigio e BIBENDA la Guida ai migliori Vini, Oli e Grappe d’Italia. Far parte della Fondazione Italiana Sommelier è l’occasione per condividere una grande e irresistibile passione.
Questi sono solo alcuni dei numerosi momenti che vedono i partecipanti ai nostri Corsi uniti nel comune interesse del buon bere e del buon mangiare. Un salotto enogastronomico privilegiato, un ambiente divertente e per tutti, dove tutti possono “sedersi comodamente”, con la gioia e il piacere di esserci.